Il WSET, Wine & Spirit Education Trust, è un’organizzazione con sede a Londra che nel corso degli anni è diventata un punto di riferimento a livello mondiale per i professionisti del mondo del vino.
I corsi WSET sono riconosciuti a livello Internazionale e dal 1969 (anno di nascita del WSET) i Paesi e le lingue in cui sono tenuti i corsi sono cresciuti fino ad arrivare a essere presenti in tutti i continenti. I certificati rilasciati dopo il superamento di un esame sono validi a livello internazionale.
No. Il corso è aperto a tutti e è la base da cui partire per iniziare a studiare i corsi WSET.
No, i primi due livelli non hanno barriere di entrata. Però il primo livello è utile per familiarizzare con l’approccio utilizzato dal WSET.
E’ fortemente consigliato avere il secondo livello oppure discutere con WineMe del vostro grado di conoscenza prima di approcciarsi a questo livello.
Sì, per accedere al Diploma del WSET è obbligatorio aver superato l’esame finale del terzo livello
Sì. PSi può fare richiesta al WSET del seguente logo da poter utilizzare ad esempio sui biglietti da visita:
Sì. Si può fare richiesta al WSET del seguente logo da poter utilizzare ad esempio sui biglietti da visita:
Sì. Si può fare richiesta al WSET del seguente logo da poter utilizzare ad esempio sui biglietti da visita:
Sì. Finalmente anche in Italia comincia a essere conosciuto il WSET. Oltre a essere consigliato prima di accedere al programma del MW (in questo caso il Diploma), ultimamente è presente anche su annunci di lavoro in Italia.
Ogni livello dei corsi WSET è via via sempre più impegnativo. Quello che ad esempio nel livello 2 era un capitolo del libro al Diploma diventa un esame (come ad esempio i distillati). Quindi fermarsi a un livello o a un altro dipende dall’obiettivo che avete. Ecco i vari livelli:
WSET Level 1 Award in Wines
WSET Level 2 Award in Wines and Spirits
WSET Level 3 Award in Wines and Spirits
WSET Level 4 Diploma in Wines and Spirits
Il Diploma è consigliato per tentare di accedere alla prestigosa scuola dei Master of Wine
No. Però è un attestato che potrete utilizzare non solo in Italia, ma anche nel resto del mondo. Inoltre oltre ad essere un attestato che certifca il livello di conoscenza del mondo del vino, vi permette di costruire una rete di rapporti utili per un futuro lavoro.
La forza del WSET è quella di aver costruito un linguaggio comune a tutti per parlare di vino, formando gli studenti al mondo del lavoro nell’industria delle bevande alcoliche, con ruoli che vanno dal semplice Sommelier al ruolo di buyer o manager per aziende legate al mondo del vino. L’approccio sistematico al tasting utilizzato dal WSET ha permesso questo, creando una terminologia per parlare di un vino orientata al business, comprensibile ovunque (da qualche anno il WSET è presente anche in Cina!).
Sì.WIneMe è un APP (Approved Programme Provider) certificata dal WSET di Londra dal 2015.
Sì. Perchè durante i corsi verranno degustati vini e distillati.
Abbiamo deciso di non superare i 20 studenti, questo per garantire a ognuno la giusta dose di attenzione durante il corso.
Per il primo livello il numero minimo di risposte esatte per passare l’esame è 70% su 30 domande a risposta multipla. Per il secondo livello è il 55% e per il terzo livello bisogna rispondere al 55% delle domande per ogni parte (Domande a risposte multpla, domande aperte e degustazione alla cieca)
Il primo livello costa 220 euro più IVA.
Il secondo livello costa 550 euro più IVA.
Il primo livello costa 220 euro + IVA
Il primo livello dura una giornata, ma il materiale viene spedito al momento dell’iscrizione per permettere agli studenti di avere il tempo per preparare l’esame finale.
Il secondo livello dura tre giornate, ma il materiale viene spedito al momento dell’iscrizione per permettere agli studenti di avere il tempo per preparare l’esame finale.
Il terzo livello dura cinque giornate, ma il materiale viene spedito al momento dell’iscrizione per permettere agli studenti di avere il tempo per preparare l’esame finale.
L’esame finale del primo e del secondo livello sono domande a risposta multipla. Mentre l’esame finale del terzo livello sono domande a risposte multpla, domande aperte e degustazione alla cieca.
Sì, ma per rifare l’esame dovete ripagare le tasse di amministrazione al WSET.
Durante il primo livello verranno degustati sei vini, mentre durante il secondo livello oltre 40 vini e cinque distillati, provenienti sempre da varie regioni vinicole nel mondo.
Se la conoscenza è sufficiente per affrontare il livello 2 non è necessario partire dal primo livello. Il primo livello è utile anche per chi non ha una padronanza dei termini tecnici in inglese sul mondo del vino e per avere un primo approccio con la metodologia di studio del WSET.
Sì, perchè il certificato che si ottiene è riconosciuto a livello internazionale. Inoltre i corsi WSET trattano vini e distillati provenienti da tutto il mondo, ampliando in questo modo la tua formazione.
Il corso WSET Level 1 Award in WInes ONLINE dura quattro settimane e lo studente può seguire il corso quando vuole, non ci saranno lezioni frontali. Durante le 4 settimane ci sarà un tutor che vi darà dei feedback. Inoltre è possibile scegliere se acquistare o meno il kit di degustazione da 10 vini (2 cl.).
Il corso WSET Level 2 Award in WInes ONLINE dura cinque settimane e lo studente può seguire il corso quando vuole, non ci saranno lezioni frontali. Durante le 5 settimane ci sarà un tutor che vi darà dei feedback. Inoltre è possibile scegliere se acquistare o meno il kit di degustazione da 10 vini (sarebbe il kit del 1° livello) oppure quello di 40 vini, pensato per il secondo livello. Tutti i campioni contengono 2 cl. di vino. Inoltre ci saranno anche due ore di lezione in diretta con Matteo Girardi, DipWSET
Il corso WSET Level 3 Award in WInes ONLINE dura nove settimane e lo studente può seguire il corso quando vuole, non ci saranno lezioni frontali. Durante le 9 settimane ci sarà un tutor che vi darà dei feedback. Nel prezzo è incluso il kit da degustazione da 64 vini (2 cl.) e tre lezioni live con Matteo Girardi, DipWSET
Sì. L’ aula si trova al primo piano ma potrete trovare un ascensore a norma per poter raggiungere l’ aula. Al piano terra c’è un bagno senza barriere architettoniche.
Sì, tutti gli studenti possono usufruire del servizio di ristorazione di Signorvino.
Sì, all’esterno del negozio di Signorvino è presente un ampio parcheggio (non custodito).
Sì, nelle vicinanze c’è una fermata del bus che vi permette di raggiungere facilmente la città. Il numero 21 collega Via Preare alla stazione dei treni di Verona.
48 Comments
Buongiorno,
Mi interessa il corso wset livello 3 online. Sono appassionato di vino e conosco il percorso AIS in quanto la mia ragazza ha il diploma di sommelier (2015).
So che per entrare al terzo livello e’ necessario sostenere un esame. Esiste una preparazione specifica? Esiste del materiale didattico?
Al momento risiedo e lavoro in Slovacchia e sono originario di Bevilacqua (Verona) e’ necessario frequentare i corsi? quale puo’ essere la vostra offerta nel mio caso?
Grazie
Daniele Benetton
Buonasera Daniele,
i corsi online del terzo livello li puoi fare a Londra. A londra vai solo per fare l’esame.
Ecco il link per ulteriori informazioni: http://www.wsetglobal.com/qualifications/590.asp
Per fare il terzo livello è raccomandato avere il secondo livello.
Il nostro prossimo corso del secondo livello è a fine novembre (27,28,29 novembre) e ci si iscrive attraverso il nostro sito.
Il terzo livello verrà attivato il prossimo anno, ma ancora non abbiamo le date precise.
Il materiale di studio ti viene spedito appena ti iscrivi, in modo di avere il tempo per studiare.
E’ possibile fare anche solo l’esame finale (nel caso del corso di fine novembre sarebbe il 29 novembre), ma non degusteresti i vini (più di 40) durante le tre giornate.
Se hai bisogno di altre informazioni non esitare a scriverci.
Grazie e buona serata
Matteo
Buongiorno.
Ho letto che se non si supera l’esame finale è possibile ripeterlo in un secondo momento pagando solo le spese amministrative. Di quanto si tratta?
Grazie.
EV
Buongiorno,
le spese per rifare l’esame dipendono dal livello del corso, il massimo è di 110 euro per il livello 3 (compresi i costi di spedizione eventuale certificato).
Se hai bisogno di altre informazioni scrivimi pure a questa mail: matteo.girardi@wine-me.it
Buona giornata
Salve.
Sono appassionato del mondo del vino e sono cresciuto in una zona dove si “vive” di vino (gambellara…)
Da circa 12 anni lavoro nel mondo beverage e da 5 gestisco un locale in centro a Padova.
Vorrei finalmente approcciarmi ad un corso specifico il più valido possibile e il più spendibile possibile sopratutto all’estero. Sono inoltre interessato a seguire i corsi con la mia ragazza che a sua volta lavora nel settore da circa 10 anni. E’ possibile discutere su un prezzo per 2 persone?
E’ consigliato sicuramente partire dal primo livello ma essendo per noi un “problema” spostarci dalle nostre attività potremmo partire dal 2′ livello per poi ovviamente proseguire al terzo e al diploma? nel caso sarebbe molto utile un nostro colloquio telefonico o eventualmente una comunicazione via mail per chiarirci a riguardo.
Grazie infinite dell’attenzione
Mattia
Buongiorno Mattia,
ti ho risposto via mail.
Buona giornata
Matteo
Hi, I’m wondering is there any class that is taught in English? Thank you!
Hi at the moment all the courses are held in English. Only the 1 level has been translated also in Italian. Any questions write me:matteo.girardi@wine-me.it Thanks
Buonasera vorrei informazioni riguardo al secondo livello,sono già sommelier professionista AIS dal 2007.
Se ci sono corsi in inverno in Italia
Alberto Martini
http://www.winetourscortona.com
Buonasera Alberto,
il prossimo corso WSET di secondo livello è previsto a novembre (11,12 e 13). Il successivo è previsto a dicembre (16,17 e 18).
Per ulteriori informazioni scrivimi a questa mail: matteo.girardi@wine-me.it
Buona serata
Matteo
Buongiorno,
ma l’esame dopo quanto si fa? Voglio dire, abbiamo la giornata di lezione e poi invece il giorno in cui sarà l’esame quando avverrà?
Grazie.
Buonasera Debora,
l’esame si tiene alla fine della giornata di lezione per quanta riguarda il 1° livello, mentre per il 2° livello l’esame è previsto alla fine della terza giornata.
Ma per passare gli esami del WSET è fondamentale lo studio personale fatto prima dell’inizio dei corsi. Quindi prima ti iscrivi prima riceverai il materiale per iniziare a studiare.
Se hai bisogno di altre informazioni scrivimi a questo indirizzo: matteo.girardi@wine-me.it
Buona serata
Matteo
Buongiorno,
Sarei interessata al corso Wset level 2.
Vorrei sapere se dall’atto di iscrizione fino al primo giorno di inizio del corso, é possibile fare riferimento a un tutor o ad una piattaforma on line per la preparazione ai test di esame e per lo scambio di informazioni tra iscritti.
Vi chiederei infine di sapere i nomi dei docenti che terranno i corsi in aula dei vari livelli.
Grazie
Consuelo
Buonasera Consuelo,
scrivimi a questo indirizzo mail che ti risponderò punto per punto.
Ecco la mail: matteo.girardi@wine-me.it
Buona serata
Matteo Girardi
Buonasera,
io ho lavorato nel mondo del vino come CQ in diverse cantine in Abruzzo.
Mi interesserebbe seguire un corso WSET in lingua inglese. Ma quale livello di inglese occorre avere per seguire le lezioni,prendere appunti e passare il test?
Grazie e buon lavoro.
Monica
Buongiorno Monica,
il livello di inglese deve essere sufficiente per capire le lezioni (i primi due livelli tenuti non da un madrelingua e quindi più facili da seguire) e per studiare i libri che ti verranno spediti prima di iniziare il corso (quindi avrai tutto il tempo per tradurre il testo dall’inglese all’italiano).
L’esame finale (ad esempio del 2° livello) consiste in 50 domande a risposta multipla, quindi basta comprendere bene cosa viene chiesto e cercare la risposta giusta.
L’esame di 3° livello comporta anche delle domande aperte, quindi leggermente più difficile!
Sicuramente puoi già partire dal 2° livello, ma per ulteriori dettagli scrivimi a questa mail: matteo.girardi@wine-me.it
Buona giornata!
Matteo
Gentili tutti,
sono un sommelier diplomato AIS a Londra, dove ho sostenuto i primi 3 livelli e lavorato come Assist Head e Head Somm. Sono tornata ora a vivere a Verona e vorrei continuare a studiare con WSET. Posso accedere direttamente al quarto sostenendo un esame? O come posso fare? Come posso ricevere info piu’ dettagliate?
Buona giornata
Buongiorno Valentina,
per accedere al 4° livello bisogno avere prima il 3° livello. Se vuoi ulteriori informazioni scrivimi a questa mail: matteo.girardi@wine-me.it Grazie e buone feste Matteo
Salve vorrei sapere se i corsi sono disponibili solo in lingua inglese grazie
Buongiorno Michele, a Verona ci sono anche in italiano. Il 4 novembre è previsto un corso WSET di 1° livello in italiano. Per altre informazioni scrivimi a: info@wine-me.it Buona domenica! WineMe
Salve.
Vorrei prendere il 1 livello Wine, ma mi trovo in difficoltà perché c’è la possibilità che vada in Irlanda, come no, per cui non so come comportarmi per l’acquisto del corso.
Mi chiedevo se è possibile comprarlo tramite il vostro sito e nel caso sostenere l’esame fuori o al contrario comprarlo in Irlanda e nel caso sostenere l’esame in Italia.
Grazie!
Buongiorno Doriana, questo non è possibile, perchè pur essendo scuole WSET, ognuna ha la propria autonomia. Se lo acquisti da WineMe dovresti farlo con noi. Se hai bisogno di altre informazioni scrivimi pure a questa mail: info@wine-me.it Buona giornata Matteo girardi
Buorngiorno, non ci sono corsi a Bologna? Sono interessata al 2 livello.
Grazie
Buongiorno Harriet, al momento no, mi dispiace.
Ne abbiamo uno in partenza a Verona a marzo (8-9-10 marzo).
Potrebbe interessarti?
Per altre informazioni scrivimi a questa mail: matteo.girardi@wine-me.it
Buona giornata
Matteo Girardi
Io ho già tutto il materiale che occorre e potrei fare le degustazioni da sola
quanto costa solamente presentarsi solamente all’esame del wset level 2?
Buonasera Serena,
di solito noi vendiamo il pacchetto completo (libro, corso con degustazioni e esame finale), non il singolo esame (a meno che tu non lo abbia passato).
Per altre informazioni scrivimi a questa mail: info@wine-me.it Buona serata Matteo
Ciao!
Faccio ancora in tempo/sono ancora disponibili posti per il WSET Level 1 dell’8 giugno a Verona? Grazie!
Laura
Buongiorno Laura,
per quello in inglese dell’8 giugno no, mi dispiace.
Ma se vuoi puoi iscriverti al corso del 9 giugno, sempre a Verona, ma in italiano.
Potrebbe interessarti?
Volendo puoi decidere di fare l’esame in inglese, ma la lezione sarà in italiano.
Per altre informazioni chiamami pure al 3497263235
Buona giornata
Matteo
Ecco il link: https://www.wine-me.it/shop/qualifica-wset-livello-1-vino-ita/
Grazie mille Matteo! Preferirei farlo in inglese per acquisire i termini specifici in lingua. Mi iscriverò più avanti allora. Sto aspettando quello a Bologna 🙂
Laura
Salve vorrei sapere se ci sono corsi wset di secondo livello in inglese in provincia di Salerno
Buongiorno Giovanna, la sede di WIneMe più vicina è quella di Bologna. Per altre informazioni mi scriva pure a questa mail: info@wine-me.it Buona giornata Matteo Girardi
Buonasera, lavoro da un po’ in un wine shop monomarca e sarei interessata al Wset livello 1 in lingua inglese, poiché lavoro principalmente con clientela straniera. È fattibile anche per chi come me non ha competenze in enologia? Grazie mille
Buonasera Valentina, certo che puoi. Ti scrivo una mail con maggiori dettagli, controlla anche la spam, a volte finiscono lì. Buona serata Matteo Girardi
Buonasera, a quale email posso scrivere per avere qualche info in più sul programma?
Martina
Buonasera, mi scriva a questa mail: matteo.girardi@wine-me.it Buona serata Matteo
Buongiorno,
vorrei sapere se la frequenza dei corsi equivale ai corsi standard per sommelier e alla conseguente qualifica, grazie.
Buongiorno Giulia,
i corsi WSET rilasciano una certificazione riconosciuta in tutto il mondo, e danno una conoscenza del vino a 360° (viticultura, vinificazione, regioni vinicole di tutto il mondo, approccio alla degustazione mirato più a capire la qualità e potenzialità di vita di un vino (se volesse fare il buyer)).
Nel 4° livello c’è anche un esame solo per il “Wine business” (ci sono 4 livelli e ognuno rilascia una certificazione)
Ogni livello diventa sempre più difficile e si entra sempre più nei dettagli
L’approccio del WSET di Londra rispetto ai corsi per Sommelier è diverso.
Se mi scrive a questa mail posso darle maggiori informazioni: matteo.girardi@wine-me.it
Buona giornata
Matteo Girardi
Buongiorno, vorrei sapere se nel 2022 è in programma una data per il corso di 1° livello a Bologna. Ho visto che per ora c’è solo il 2°. Grazie
Buongiorno Giorgia,
sì, ci sarà. Sto aspettando la conferma della data.
Ti scrivo anche una mail con altre informazioni.
Grazie e buona giornata
Matteo Girardi
Gent.mi buongiorno,
Sono un Sommelier Ais dal 2017, vorrei sapere se posso partire dal secondo livello WSET e se ci sono corsi previsti (On line) nel 2022.
Inoltre se posso inviarle ulteriori domande via mail. Grazie
Buongiorno, si, può partire direttamente dal secondo livello e sono previsti corsi online. Se mi scrive a qyedta email le darò maggiori dettagli: matteo.girardi@wine-me.it Buona serata Matteo
Gentili,
sarei interessata ad acquisire competenze nel mondo del vino e la vostra offerta a livello internazionale è quella che più si adatta ai miei interessi.
Vorrei ricevere delle informazioni in più per quanto riguarda luogo e date per il di primo livello e capire se potrà essere seguito online o in presenza.
Infine vorrei chiedervi se posso ricevere altri chiarimenti circa questioni di sbocchi lavorativi.
In attesa di una vostra gentile risposta,
cordiali saluti.
Buonasera Maria,
abbiamo un corso in partenza il 1° ottobre a Verona.
Se ti interessa questo è il link per iscriversi: Corso 1° Livello
Oppure abbiamo sempre i corsi online che partono ogni due settimane.
Ti lascio il mio numero per altre informazioni: 349 7263235
Buona serata
Matteo Girardi
What is the timeframe of the WSET level one in Verona?
Good morning Samantha, the first level starts at 10.00 a.m. and the exam is scheduled at the end of the lesson day, around 4.30 p.m. and lasts 45 minutes. If you need any further information please write to me at this email: info@wine-me.it Have a nice day Matteo
Buongiorno,
Mi sono recentemente laureata in Viticoltura ed Enologia e mi piacerebbe molto approfondire nel mondo del vino dal lato di degustazione. Mi è sempre piaciuto l’abbinamento di sapori.
In questi giorni sto cercando delle varie e possibili opzioni e vorrei chiederLe se i corsi di AIS vengono riconosciuti da WSET e fino a quale livello e viceversa. Ad esempio se facessi solo il primo livello di AIS verrebbe riconosciuto come primo livello di WSET per poter partire poi dal secondo livello di WSET? Oppure è necessario aver frequentato tutti i tre livelli di AIS e poi proseguire con WSET partendo dal 3 livello?
La ringrazio in anticipo
Buongiorno Eleni,
ho risposto alla tua domanda anche via mail, come ti dicevo puoi sicuramente partire dal 2° livello.
Partire dal 3° livello a volte può essere rischioso, considera che il la media di successo al 3° livello nel mondo è intorno al 55%.